Quest’oggi ci occupiamo dei prodotti del Made in Italy che sono stati maggiormente esportati nel corso dell’anno appena trascorso.

Abbiamo stilato per voi la seguente classifica: 1) Macchine di impiego generale. 2) Altre macchine di impiego generale quali Forni, bruciatori e sistemi di riscaldamento,Macchine di sollevamento e movimentazione, Macchine e attrezzature per ufficio (esclusi computer e unità periferiche), Utensili portatili a motore,Attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione. 3) Autoveicoli. 4) Medicinali e preparati farmaceutici. 5) Altre macchine per impieghi speciali quali per la metallurgia, da miniera, cava e cantiere,per l’industria alimentare, delle bevande e del tabacco,per le industrie tessili, dell’abbigliamento e del cuoio (incluse parti e accessori),Macchine per l’industria della carta e del cartone, per l’industria delle materie plastiche e della gomma. 6) Articoli di abbigliamento, escluso l’abbigliamento in pelliccia. 7) Prodotti chimici di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie. 8) Prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio. 9) Parti ed accessori per autoveicoli e motori. 10) Articoli in materie plastiche. 11) Cuoio conciato e lavorato; articoli da viaggio, borse, pelletteria e selleria; pellicce preparate e tinte. 12) Altri prodotti in metallo quali Bidoni in acciaio e contenitori analoghi, Imballaggi leggeri in metallo, Prodotti fabbricati con fili metallici, catene e molle, Articoli di bulloneria, 13) Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi,combustibili nucleari. 14) Mobili. 15) Calzature.

Ideae-export-calzature